 |
 |
| |
 |
 |
|
| Nicola Campitelli |
 |
| Si diploma in flauto con il massimo dei voti presso il Conservatorio di Pescara, conseguendo in seguito il Diploma Accademico di Secondo Livello con il massimo dei voti e la lode. Successivamente si perfeziona con M. Marasco, C. Bruneel ed A.... |
 |
dettagli |
|
|
 |
 |
|
|
 |
 |
|
 |
| |
 |
 |
|
| Jessica Dalsant |
 |
Diplomata presso il Conservatorio di Trento deve la sua successiva formazione musicale principalmente a Giampaolo Pretto. Particolarmente significativi sono stati anche gli incontri con J. Bàlint, G. Cambursano, A. Nicolet, E. Pahud e J. Zoon.
Ha fatto parte dell'Orchestra Giovanile Italiana... |
 |
dettagli |
|
|
 |
 |
|
|
 |
 |
|
 |
| |
 |
 |
|
| Andrea Dindo |
 |
| Andrea Dindo, allievo di Renato Dionisi per la composizione e di Piero Bellugi per la direzione d’orchestra, ha perfezionato gli studi pianistici con Aldo Ciccolini e Andrzej Jasinski (presso il Mozarteum di Salisburgo) e con Alexis Weissemberg presso la Masterclass Internazionale... |
 |
dettagli |
|
|
 |
 |
|
|
 |
 |
|
 |
| |
 |
 |
|
| Federico Gianello |
 |
| Apprezzato concertista di pianoforte, dalle intense e raffinate qualità espressive, Federico Gianello svolge attività concertistica internazionale dopo aver conquistato il Primer Gran Premio al Concorso Pianistico Internazionale di Madrid nel 2002, e i primi premi al Johannes Brahms Musik Wettbeverb di... |
 |
dettagli |
|
|
 |
 |
|
|
 |
 |
|
 |
| |
 |
 |
|
| Giampaolo Pretto |
 |
| Primo flauto dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, in oltre un trentennio di attività ha tenuto migliaia di concerti nelle più importanti sedi italiane e internazionali, nelle vesti più versatili: solista, camerista, primo flauto e, più recentemente, istruttore e direttore di gruppi... |
 |
dettagli |
|
|
 |
 |
|
|
 |
 |
|
 |
| |
 |
 |
|
| Fabio Pupillo |
 |
| Ha intrapreso lo studio del flauto col M° G. Bernabò e si è diplomato sotto la guida della prof.ssa M. Finco presso il Conservatorio di Vicenza. Successivamente si è perfezionato con i maestri R. Guiot, C. Klemm E. Caroli e P.... |
 |
dettagli |
|
|
 |
 |
|
|
 |
 |
|