|  | 
      
        |  |  
        |  |  
        | 
          
            |  |  | 
              
                |  |  
                | 
                      
                        |  |  
                          |  |  |  | 
                              
                                | Sabato 10 Marzo al Teatro Ristori di Verona la Finalissima del Concorso Pianistico Steinway per Giovani Talenti |  
                                |  |  
                                | Il 10 Marzo 2018 sarà scelto a Verona il giovane talento che rappresenterà l’Italia allo Steinway Festival “Young Talents in Concert”, in programma ad Amburgo dal 7 al 10 Settembre 2018. 
 Il Festival biennale “Young Talents in Concert” è stato fondato nel 1987 dalla Steinway & Sons di Amburgo allo scopo di offrire ai giovani pianisti emergenti (età massima sedici anni) un’occasione unica di confrontarsi con i coetanei di tutto il mondo e di condividere la passione per la musica e per il pianoforte.
 
 Il cuore del prossimo Festival, in programma dal 7 al 10 Settembre 2018ad Amburgo, consiste nell’importante concerto sul gran coda Steinway che si terrà nella prestigiosa Laeisz-Halle, uno dei più rinomati centri musicali della Germania. I ragazzi, riuniti nel nome del linguaggio universale della musica, avranno l'irripetibile occasione di debuttare sul grande palcoscenico mettendo alla prova il loro talento davanti a un pubblico numeroso e appassionato, e di visitare la fabbrica Steinway ove vengono creati i preziosi strumenti famosi in tutto il mondo.
 
 Le preselezioni italiane sono iniziate alla fine di Ottobre 2017 e si sono svolte presso i concessionari Steinway nelle città di Torino, Milano, Brescia, Padova, Napoli, Reggio Emilia, Roma, Martina Franca e Palermo.
 
 Il prossimo 10 marzo, al Teatro Ristori di Verona, si svolgeranno le finali che porranno a confronto i vincitori delle preselezioni italiane. La commissione nazionale, formata dagli Steinway-Artists Orazio Maione (presidente), Nazzareno Carusi, Letizia Michielon, Alberto Nosé e Federico Gianello, individuerà il primo premio assoluto che rappresenterà l’Italia al prossimo Festival di Amburgo.
 
 La componente didattica si unisce così a quella creativa e ludica allo scopo di proporre incontri che rappresentino soprattutto un’occasione di divertimento musicale e forte motivazione per proseguire nell’arduo cammino dello studio pianistico.
 |  
                            |  |  |  |  
                        |  |  
                        |  |  
                        |  |  |  |  |  |  
        |  |  |  |